Fratelli Papilla Associazione di Promozione Sociale

Tutti gli articoli sono disponibili in pre-ordine* in quanto preferiamo spedire prodotti confezionati al momento e stagionali e non sempre disponibili al momento della richiesta. Una volta effettuato l’ordine verrai contattato da uno dei nostri operatori.

"Un altro rosso" Susumaniello 2023 Biologico IGT Puglia

14,50
Disponibile
Dettagli del prodotto

Scheda Tecnica

Denominazione: SUSUMANIELLO IGT

Vino biologico controllato da IT-BIO-005

Annata: 2023

Varietà: 100% SUSUMANIELLO

Area di produzione: PROVINCIA DI BRINDISI

Età delle vigne: 20 ANNI

Forma di allevamento: ALBERELLO PUGLIESE

Suolo: ARGILLOSO TENDENTE AL CALCAREO

Vendemmia: A mano in piccole cassette nella prima decade di settembre

Vinificazione: Macerazione di 10 giorni a 22°, fermentazione in acciaio sulle bucce con lieviti indigeni, malolattica e affinamento in botte grande per 5 mesi.

Grado alcolico: 14,5

Temperatura di servizio: 18-20°

Bottiglie prodotte: 900

Prodotto in Italia


Descrizione

Il Susumaniello è un vitigno insolito e straordinario, molto produttivo nei primi dieci anni di vita e poi sempre meno con il passare degli anni, fino ad arrivare anche a meno di un chilogrammo d’uva di produzione per piante in età avanzata.

Questo fu uno dei motivi per cui venne completamente abbandonato,estirpato e quasi totalmente cancellato dalla memoria.

Un vitigno che si coltiva solo qui, nel Brindisino anche se forse chiamarlo autoctono potrebbe essere un poco azzardato in quanto è ancora incerta la provenienza.

Due scuole di pensiero, una che lo inquadra come proveniente dalla dalmazia (odierna Croazia) tramite gli illiri più di 2000 anni fa, un’altra invece tramite un incrocio tra un uva Garganega ed un’uva da tavola nell’epoca etrusca.

Il suo nome invece deriva dall’espressione dialettale del somarello, in quanto grazie alla sua elevata produttività permetteva appunto di caricare all’inverosimile i somarelli usati per il trasporto nei vigneti.

Viene coltivato con il metodo tradizionale pugliese, ad Alberello, un’eredità lasciata dagli antichi Greci che abitavano anticamente questi territori, molto adatto a questi terreni e a questi climi ma molto difficile nelle lavorazioni che si devono svolgere esclusivamente a mano e che hanno via via decimato questo metodo di allevamento poco redditizio nell’epoca moderna sempre attenta a velocità e costi.

Il Susumaniello però, a chi sa aspettare può dare grandissime soddisfazioni, un acino piccolo e tondo,stracolmo di polifenoli e antociani, una grande predisposizione all'invecchiamento, una forte presenza di piacevoli e delicati tannini ammorbiditi dal passaggio in botte.

Un vino equilibrato e strutturato che racconta una storia di un territorio e della sua gente.

Un consiglio, dimenticatene qualche bottiglia in cantina per qualche anno e capirete perchè ce ne siamo innamorati.


Condividi questo prodotto con gli amici
"Un altro rosso" Susumaniello 2023 Biologico IGT Puglia

*Il pre-ordine implica l’attesa di circa 24 ore per la conferma dell’ordine. Nel caso di articoli non disponibili la richiesta del prodotto verrà annullata e verrai contattato da noi per assistenza su come procedere.